Descrizione
Utile per reumatismi, traumi, artralgie, lombalgie e contratture
Un cerotto pratico e straordinariamente efficace
Tian Zhi promuove la circolazione dell’energia, ed è ottimo per il fisiologico benessere articolare
Con effetto 24 ore
Il cerotto contiene estratti di varie erbe cinesi la cui efficacia è comprovata da secoli di osservazione empirica.
Dona sollievo e benessere alle aree affette da reumatismi, traumi, lombalgia e contratture.
L’assorbimento transdermico è favorito dall’alta concentrazione dei principi stessi.
Dispositivo medico
Indicazioni in chiave medica occidentale
Tian Zhi è composto da opportune quantità di estratti di piante che possiedono proprietà terapeituche necessarie per assicurare un rapido ed efficace trattamento dei fenomeni infiammatori di origine traumatica o reumatica a carico delle articolazioni e della schiena.
Grazie alla sinergia tra piante ad azione antinfiammatoria e antalgica, Tian Zhi può essere impiegato in tutte le forme di disturbi che riducono la mobilità.
Indicazioni in estrema sintesi:
Malattie e dolori reumatici acuti o cronici, artrite, traumi sportivi ed accidentali con dolori osteo-muscolo-tendinei, mal di schiena, cervicale, distorsioni, lombalgie.
Tian Zhi contiene erbe che liberano il flusso energetico nei meridiani sedando così il dolore secondo i principi di medicina tradizionale cinese
Tian Zhi – Avvertenze, controindicazioni e cautele
Modalità d’impiego
Applicare un cerotto o affiancarne più d’uno sulla parte interessata dolente.
Lasciare per il tempo necessario ad avvertire il beneficio comunque per un tempo non superiore a 24 ore in modo da consentire la permeazione delle sostanze aromatiche contenute negli ingredienti e ottenerne i benefici risultati.
L’operazione può essere ripetuta nel tempo, avendo l’avvertenza di attendere un’ora (o qualche ora) prima della nuova applicazione (per evitare arrossamenti cutanei nelle persone più predisposte).
Dopo aver tolto il cerotto detergere la porzione di pelle interessata al trattamento con detergente neutro senza strofinare e sciacquare successivamente con abbondante acqua tamponando per asciugare. Il cerotto è monouso.
Cautele e controindicazioni
Non fare sullo stesso punto due applicazioni successive senza intervallo di almeno un’ora.
È anzi consigliabile attendere qualche ora tra l’applicazione di un cerotto e l’altro (per evitare arrossamenti cutanei nelle persone più predisposte I.
In presenza di arrossamento cutaneo o prurito attendere la scomparsa di questi disturbi prima della nuova applicazione.
Evitare l’esposizione ai raggi solari della parte interessata dopo che il cerotto è stato applicato e nelle ore successive.
- Non applicare il cerotto sulla cute irritata o lesa.
- Evitare il contatto con gli occhi.
- Evitare l’applicazione nei primi mesi di gravidanza.
Precauzioni
Come per molti prodotti a base di derivati vegetali, potrebbero proporsi manifestazione allergiche assolutamente soggettive o di interazione con altre sostanze. In caso di evidente intolleranza rimuovere subito il cerotto.
È sempre consigliabile, a fini preventivi, tagliare una piccola porzione del cerotto e applicarla sulla cute prima di utilizzare un cerotto intero.
Ciò al fine di testare e verificare eventuali (rare) manifestazioni allergiche. Un lieve arrossamento della parte è abbastanza comune. In tal caso togliere il cerotto e riapplicarlo solo al ritorno della normale colorazione della cute.
Avvertenze
Non utilizzare decorso il termine ultimo di conservazione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato.
Modalità di conservazione
Conservare in luogo fresco. Dopo ogni apertura richiudere la busta con nastro adesivo o una graffetta al fine di conservare l’aromaticità e l’efficacia dei principi vegetali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.